Gli archivi dell'Opera di Santa Croce
I settecento anni di vita della Basilica e del Convento di Santa Croce hanno lasciato in eredità
un patrimonio storico artistico di inestimabile valore, che è anche testimonianza del percorso spirituale
e civile che ha caratterizzato la storia di questo complesso. Di questo patrimonio fanno parte anche gli
archivi dell’Opera di Santa Croce che conservano la documentazione prodotta e raccolta da questo ente laico
preposto, a partire dalla metà del XIV secolo, alla gestione e alla conservazione del complesso francescano.
Modalità di accesso
La consultazione è possibile su appuntamento da concordare con il personale addetto.
Le richieste devono essere indirizzate a:
Archivio dell'Opera di Santa Croce
Piazza Santa Croce n.16 - 50122 Firenze,
tel. +39 (0)55 2466105
archivio@santacroceopera.it
Nella richiesta devono essere specificati l’oggetto della ricerca e le sue finalità.
Gli Archivi dell’Opera si trovano al primo piano del convento. Vi si accede dalla porta che si trova a
destra della Basilica guardando la facciata (piazza Santa Croce, n. 16). All’interno si trova una postazione
del personale di Accoglienza e Presidio, cui dovrete presentarvi muniti di documento d’identità, che vi
segnalerà come raggiungere l’Archivio.