Attività
L’Opera di Santa Croce ha il compito istituzionale di
gestire, conservare, valorizzare
il patrimonio artistico, storico e religioso del Complesso monumentale. Si occupa di
- monitoraggio delle opere e del microclima, al fine di verificare l’idoneità
dei parametri ambientali per la conservazione;
- prevenzione da tutte le componenti che sono fonte di un'accelerazione del degrado delle opere;
- restauro conservativo e manutenzione con programmazione degli
interventi in base al report delle singole opere;
- divulgazione degli studi e delle informazioni che emergono durante le singole
fasi di intervento al fine di sensibilizzare i fruitori al “problema” della
conservazione preventiva delle opere d’arte e alla conoscenza delle tecniche e delle procedure.
La Fabbriceria si occupa anche di comunicare e promuovere, attraverso specifiche
modalità e differenti strumenti, le attività
realizzate, gli obiettivi da raggiungere e i risultati
ottenuti in modo da favorire la più ampia partecipazione di enti,
aziende, istituzioni e soggetti.
Per la realizzazione delle attività di documentazione, prestito e restauro,
l'Opera di Santa Croce si occupa della ricerca di fondi che avviene
attraverso tre canali: il biglietto di ingresso,
gli sponsor e le donazioni.