Torna il Premio Von Rezzori, appuntamento con gli scrittori di tutto il mondo

Il 10 giugno alle ore 18, nel Cenacolo di Santa Croce, si apre la XIX edizione del Premio Gregor Von Rezzori - Città di Firenze.

Il Premio, nato nel 2007 per iniziativa di Santa Maddalena Foundation, si svolge quest'anno dal 10 al 13 giugno e si compone di quattro giorni di eventi, conferenze e incontri tra scrittori contemporanei, traduttori e pubblico in diversi luoghi della città.

Ad aprire questa nuova edizione del festival, come di consueto, appuntamento nel Cenacolo di Santa Croce per la Lectio Magistralis L'inesauribile dono della letteratura, o le sette superforze della narrazione di Georgi Gospodinov, scrittore bulgaro vincitore dell’International Booker Prize nel 2023.

L'incontro sarà a ingresso libero con prenotazione online obbligatoria.

Lo scrittore Georgi Gospodinov

Georgi Gospodinov (1968) è l’autore di Cronorifugio, pubblicato in oltre 35 lingue e vincitore dell'International Booker Prize. Gospodinov ha raggiunto la notorietà internazionale con i suoi precedenti romanzi: Romanzo naturale (Estestven roman) e Fisica della malinconia (The Physics of Sorrow). Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Strega Europeo (2021), il Premio Usedomper la letteratura europea (2021), l’Angelus Central European Literature Award (2019) e il Jan Michalski Prize (2016). È stato finalista per due volte al Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze (2014, 2022). Secondo La Repubblica, Gospodinov è «un Proust venuto dall’Est».

Le narrazioni complesse di Gospodinov affrontano la memoria del recente passato dell’Europa orientale e le ansie del presente in Europa e nel mondo. 

Georgi Gospodinov

Lo scrittore e poeta bulgaro Georgi Gospodinov

Il Premio e l'edizione 2025

La Fondazione Santa Maddalena ospita periodicamente scrittori da tutte le parti del mondo come residenza letteraria e organizza dal 2007 il Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze, un festival di letteratura internazionale che promuove l'incontro tra scrittori di opere di letteratura contemporanea di grande qualità, traduttori e il pubblico italiano.

Il Premio, che quest'anno si svolge interamente in presenza, si è aperto presso lo stand della Regione Toscana, in occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino, dove ha avuto luogo la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Gregor von Rezzori per Giovani Poeti, ideato e promosso dalla Fondazione Santa Maddalena grazie al contributo del Consiglio Regionale della Toscana.

Si svolge in collaborazione con Opera di Santa Croce, Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, Testo [come si diventa un libro], Pitti Immagine, Todo Modo, Fondazione Palazzo Strozzi, Biblioteca delle Oblate, Centro nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni, Università per Stranieri di Siena, Università degli Studi di Siena. RAI Cultura: media partner.