Organizza la visita
Il complesso monumentale di Santa Croce accoglie il visitatore mettendo a disposizione il suo patrimonio, mirabile intreccio di spiritualità francescana, storia e arte. Ogni anno arrivano migliaia di persone da tutto il mondo per vivere un’esperienza irripetibile. Qui potete consultare tutte le informazioni che sono utili per pianificare la visita: dagli orari di apertura alle tariffe dei biglietti, dalle indicazioni per l’accoglienza dei gruppi alle facilitazioni per i visitatori portatori di disabilità.
Orari
Dal lunedì al sabato Ultimo ingresso ore 17.00 | 09.30 - 17.30 |
---|---|
Domeniche e festività di precetto Epifania (6 gennaio), Assunzione (15 agosto), Ognissanti (1 novembre), Immacolata Concezione (8 dicembre). Ultimo ingresso ore 17.00 | 12.30 - 17.45 |
Chiusure festive Capodanno (1 gennaio), Pasqua, Festa di sant'Antonio da Padova (13 giugno), Festa di san Francesco d'Assisi (4 ottobre), Natale (25 dicembre) e santo Stefano (26 dicembre) |
Biglietti
I biglietti si possono acquistare presso la biglietteria del complesso monumentale oppure online.
Per usufruire delle riduzioni e delle gratuità è obbligatorio presentare un documento attestante l'agevolazione al momento della visita. I biglietti gratuiti vanno acquistati direttamente presso la biglietteria del complesso monumentale.
Si ricorda che, nel caso di acquisto tramite biglietteria online, viene applicato un diritto di prenotazione pari a 1 € per i biglietti interi e ridotti individuali.
Ti consigliamo di prenotare la tua visita tramite il servizio di biglietteria online, ci aiuterai così ad agevolare l’ingresso e il flusso dei visitatori nel rispetto delle regole per la prevenzione del Covid-19.
Biglietto Intero Visitatore singolo | 8 € |
---|---|
Biglietto Famiglia Ingresso gratuito per i figli minori di 18 anni e a pagamento per i genitori che li accompagnano | 8 € |
Biglietto ridotto Ragazzi 12-17 anni | 6 € |
Ridotto gruppi + radiosistemi | 7,5 € |
Audioguida È richiesto il deposito di un documento di identità in originale | 4 € |
Noleggio radiosistemi per i gruppi Nota: i radiosistemi sono un ausilio tecnico per la visita in gruppo. Non sono un'audioguida e non includono il servizio di guida | 1,5 € |
Biglietto gratuito Ragazzi 0-11 anni |
Servizi
Per arricchire di contenuti la tua esperienza in Santa Croce puoi prenotare una visita guidata con il nostro personale, se invece preferisci conoscere il complesso monumentale in autonomia, puoi acquistare il servizio di audioguida insieme al biglietto, oppure puoi scaricare la nostra app ufficiale direttamente sul tuo tablet o smartphone. Un piccolo bookshop è inoltre a tua disposizione per l’acquisto di guide e pubblicazioni di carattere storico-artistico.
Gruppi e Guide
Sono ammessi gruppi di massimo 30 persone più la guida e un eventuale accompagnatore.
Le guide sono tenute a comunicare all’ingresso la presenza del gruppo e a munirsi di radiosistemi se il gruppo che accompagnano è di 5 o più persone. I radio-sistemi possono essere noleggiati presso la biglietteria prima dell'ingresso nel complesso monumentale.
Per i gruppi è prevista una riduzione, applicabile per gruppi uguali o superiori a 15 unità. È inoltre possibile usufruire delle stesse riduzioni e gratuità valide per i biglietti singoli, presentando all'ingresso un documento d’identità.
Le guide possono accedere gratuitamente mostrando il tesserino.
È possibile prenotare acquistando i biglietti presso la biglietteria del complesso monumentale oppure online su https://ticka.santacroceopera.it/.
Il diritto di prenotazione decade dopo 15 minuti di ritardo.
Per info e assistenza è possibile contattare il nostro servizio prenotazioni.
A partire dal 12 luglio 2021 è stato reintrodotto il diritto di prevendita di 1€ per i biglietti interi e ridotti individuali; le altre tipologie di biglietto (compresi il ridotto gruppi) restano escluse dal diritto di prevendita.
Accessibilità
Scopri le nostre app

Come arrivare
Il complesso monumentale di Santa Croce si trova nel cuore di Firenze, in uno dei quartieri più antichi e caratteristici della città. Chi arriva in treno, alla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, può facilmente raggiungerlo a piedi con una passeggiata di circa 20 minuti attraverso il centro storico. L’ingresso dei visitatori e la biglietteria sono in Largo Bargellini, lungo il fianco della basilica.
Piazza Santa Croce 16, 50122
Firenze - Italia