Facciata della basilica. Firenze, Santa Croce

Spiritualità, Bellezza, Memoria, Tutela

Complesso monumentale di Santa Croce

Giorgio Vasari: progetto; Battista Lorenzi: “Busto di Michelangelo”, “Pittura”; Valerio Cioli: “Scultura”; Giovanni Bandini detto Giovanni dell’Opera: “Architettura”; Giovan Battista Naldini: “Pietà e angeli reggicortina”, “Tomba monumentale di Michelangelo Buonarroti”, particolare, 1564-1576, marmo e affresco. Firenze, Santa Croce, navata destra

Nel nome di Michelangelo

Conserva il tuo biglietto e visita Casa Buonarroti

Giotto, “Conferma della Regola francescana", particolare delle "Storie di san Francesco", 1317-1325, affresco. Firenze, Santa Croce, transetto destro, cappella Bardi

Spiritualità

Complesso monumentale di Santa Croce

Agnolo Gaddi, “La regina di Saba e Salomone”, particolare della "Leggenda della Vera Croce", 1380-1390, affresco. Firenze, Santa Croce, cappella Maggiore

Bellezza

Complesso monumentale di Santa Croce

Antonio Canova, “Italia”, particolare della “Tomba monumentale di Vittorio Alfieri”, 1804-1810, marmo. Firenze, Santa Croce, navata destra

Memoria

Complesso monumentale di Santa Croce

Restauro di Stefano Ricci "Cenotafio di Dante Alighieri". Firenze, Santa Croce

Tutela

Complesso monumentale di Santa Croce

Avviso per i visitatori

La cappella Bardi è attualmente in restauro. Le Storie di san Francesco affrescate da Giotto non saranno visibili al pubblico per tutta la durata dei lavori di conservazione.