
Dante e Santa Croce, un legame scritto nel marmo
25 marzo
Nel giorno dedicato a Dante, questa visita esplora la relazione speciale che lega il Sommo Poeta a Santa Croce.
Il rapporto tra Dante e Santa Croce nasce nel Trecento, quando il Sommo Poeta frequentava la basilica, e trova il suo apice nel Cenotafio inaugurato nel 1830, primo riconoscimento ufficiale della città di Firenze al poeta morto in esilio. L’eredità culturale e spirituale di Dante non è solo tradotta nel duro marmo, ma si esprime attraverso l’influenza che ha avuto la Commedia nelle opere artistiche di Santa Croce. Un racconto per immagini che traghetta nel nostro presente l’opera immortale di Dante.
AVVISO
Al momento i posti per le visite guidate sono esauriti; se non siete riusciti a prenotare vi invitiamo a scriverci all'indirizzo booking@santacroceopera.it per essere inseriti nella lista d'attesa.
Stiamo lavorando alla programmazione di nuove date per "Scopri Santa Croce" che saranno pubblicate a metà aprile.
Continuate a seguirci sui nostri social per rimanere aggiornati sulle nuove visite disponibili.
Grazie!