![Andrea Orcagna, “Trionfo della morte”, particolare, 1345 circa, affresco staccato. Firenze, Santa Croce, Cenacolo Andrea Orcagna, “Trionfo della morte”, particolare, 1345 circa, affresco staccato. Firenze, Santa Croce, Cenacolo](https://www.datocms-assets.com/35103/1662106601-orcagna.jpg?w=1920&h=550&fit=crop&auto=format%2Ccompress)
Medioevo in Santa Croce
Dall’Inferno al Paradiso un viaggio tra fede, superstizione e razionalità
Il Medioevo in Santa Croce vi condurrà in un’epoca di splendori dorati e tenebre oscure che confondono la vista. Incontreremo mercanti, frati, artisti, politici e notabili fiorentini che in Santa Croce cercavano la salvezza dell’anima attraverso le preghiere e la committenza di opere d’arte che potessero redimerli agli occhi del Signore.