Disposizioni Generali
Riferimenti normativi su organizzazione ed attività
L’Opera di Santa Croce è un Ente privato dotato di personalità giuridica riconosciuta con attestato ministeriale, amministrato secondo le norme di legge e di regolamento che disciplinano le Fabbricerie e persegue la finalità di esclusiva utilità sociale di concorrenza alla tutela, promozione e valorizzazione della Basilica e del Complesso Monumentale di Santa Croce in Firenze.
Si riportano di seguito gli estremi delle principali normative statali che regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attività dell’Opera di Santa Croce. I testi sono reperibili accedendo alla banca dati “Normattiva” sul sito istituzionale della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Legge 20 maggio 1985, n.222
Disposizioni sugli enti e beni ecclesiastici in Italia e per il sostentamento del clero cattolico in servizio nelle diocesi
D.P.R. 13 febbraio 1987, n.33
Approvazione del regolamento di esecuzione della legge 20 maggio 1985, n.222, recante disposizioni sugli enti e beni ecclesiastici in Italia e per il sostentamento del clero cattolico in servizio nelle diocesi
Art. 10 D.lgs. 460/97
Riordino della disciplina tributaria degli enti non commerciali e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale
Atti amministrativi generali
Documenti allegati
