Opere pubbliche

L'Opera di Santa Croce è un Ente privato dotato di personalità giuridica riconosciuta con attestato ministeriale, amministrato secondo le norme di legge e di regolamento che disciplinano le Fabbricerie. Data la sua natura, non è soggetta all'applicazione della disciplina contenuta nel Codice dei Contratti Pubblici (D. Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii) e, pertanto, non programma né realizza opere pubbliche secondo la definizione fornita nel contesto dei pubblici appalti.

Tuttavia, l'Ente riconosce l'importanza di garantire la massima trasparenza nella gestione del Complesso monumentale di Santa Croce, in quanto luogo della cultura di proprietà pubblica, per diversa quota parte del Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno e del Comune di Firenze, ed organizzazione funzionalmente destinata ad assolvere ad un servizio pubblico a beneficio della collettività.

In adesione ai principi sanciti dal Decreto Trasparenza (D. Lgs. n. 33/2016 e ss.mm.ii), l’Ente rende volontariamente accessibili i dati relativi alle attività di tutela, conservazione e gestione del Complesso monumentale di Santa Croce, svolte annualmente, tramite la pubblicazione di un elenco nel quale sono dettagliati gli interventi compiuti, suddivisi secondo le categorie previste dal Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D. Lgs. n. 42/2004 e ss.mm.ii) e dalle normative di settore.

Le categorie di intervento rispecchiano gli obiettivi di conservazione, valorizzazione e fruizione del patrimonio architettonico, storico e artistico del Complesso monumentale, che vengono perseguiti dall’Ente al fine di preservarne il valore culturale, promuoverne la conoscenza e garantirne la fruizione pubblica in condizioni ottimali.

Ultimo aggiornamento: 17/10/2025